Ambr. A 63 sup., f. 90v

Il f. 90v trasmette i vv. 30-62 del i Inno di Callimaco (Inno a Zeus), con sei scolî marginali e varie glosse interlineari. Il foglio rappresenta in maniera emblematica come lo spazio destinato al paratesto venga utilizzato dal copista in maniera diversa rispetto agli Ambr. S 31 sup.B 98 sup. Lo scriba sceglie di non disporre gli scolî in prossimità del termine commentato, ma inizia a copiarli accanto alla prima linea del testo poetico, non seguendo altresì l’ordine dei lemmata di riferimento; per cui lo scolio 39 si trova allineato al primo verso del foglio e lo scolio 51 è scritto prima degli scolî 48 e 49a. La lettera iniziale di ogni scolio è di colore rosso e, ad eccezione di un solo caso, sono trascritti in continuità, senza andare a capo.

Le dimensioni dello specchio di scrittura sono mm 26 [156] 35 × 80 [65] 25.