Ambr. B 98 sup.

Il f. 216r trasmette i vv. 185-214 del III Inno di Callimaco (Inno ad Artemide), corredati da due scolî di una certa estensione, collocati sul margine sinistro in corrispondenza della linea del termine commentato, e da quattro glosse interlineari. Anche in questo caso il layout della pagina è occupato principalmente dal testo poetico, mentre i margini superiore e inferiore restano vuoti.

Lo specchio di scrittura corrisponde a 25 [187] 38 × 19 [84] 74.