Il f. 215v contiene i vv. 155–184 del III Inno di Callimaco (Inno ad Artemide). Sono presenti otto brevi scolî disposti sul margine sinistro, di cui due recano il lemma commentato, e tre glosse interlineari. Il copista colloca gli scolî in prossimità diretta della parola cui si riferiscono, organizzandoli in piccole “caselle di testo” perfettamente allineate, equidistanti dal margine sinistro e dal corpo del testo poetico. La pagina costituisce un esempio rappresentativo del rapporto fra testo e paratesto nella sezione del manoscritto dedicata agli Inni con scolî: l’esiguità dell’apparato esegetico permette infatti di mantenere una disposizione ordinata, dominata dal testo poetico e con ampi margini superiore e inferiore lasciati vuoti.
Le misure dello specchio di scrittura sono 25 [186] 39 × 72 [87] 18 mm.
