Il f. 349v del manoscritto Ambr. C 222 inf. segna il passaggio dall’VIII Idillio (vv. 71-93) al IX (vv. 1-17). La pagina mette in evidenza l’abilità del cosiddetto “copista mercenario” nel coordinare testo poetico e scholia, riuscendo a distribuire armoniosamente lo spazio anche di fronte a un apparato critico particolarmente ricco, disposto a cornice lungo i margini superiore ed esterno. Come accade anche nel foglio successivo (350r), gli scholia all’VIII Idillio si interrompono nel margine esterno quasi in corrispondenza con la conclusione del testo poetico, circa a metà della pagina: un chiaro indizio della volontà di mantenere una coerenza visiva e strutturale fra testo e commento. La parte inferiore del foglio, dedicata all’inizio del IX Idillio, presenta a sua volta una disposizione equilibrata, con un apparato che si sviluppa in maniera quasi speculare a quello dell’Idillio precedente.
Ambr. C 222 inf., f. 349v: descrizione
Linked pages
- Ambr. C 222 inf. – Description of the manuscript
- Ambr. C 222 inf. – Descrizione del manoscritto
- Ambr. C 222 inf., f. 349v: description
-
Ambr. C 222 inf., f. 349v: descrizione
- Ambr. C 222 inf., f. 350r: description
- Ambr. C 222 inf., f. 350r: descrizione
- Ambr. C 222 inf., f. 359v: description
- Ambr. C 222 inf., f. 359v: descrizione
- Ambr. C 222 inf., f. 360r: description
- Ambr. C 222 inf., f. 360r: descrizione
