Ambr. F 205 inf., miniature VI e VII: descrizione
Le due miniature illustrano Il. 1.345-369. Le due immagini sono disposte una sopra l’altra, senza netta suddivisione, tanto che il vertice della tenda della miniatura VII sporge nello spazio della soprastante miniatura VI. Non si tratta di un’eccezione: vedi anche XVI-XVII; XX-XXI; XXXI-XXXII; XLIV-XLV; XLIX-L.
Nell’immagine VI Achille è seduto nella sua tenda attorniato da altri personaggi, come nella miniatura V. Alla sua destra si vede Briseide che si volge indietro a guardare Achille, mentre i due araldi, che la tengono rispettivamente per un gomito e per un polso, la trascinano via. Nella miniatura VII si vede sulla destra la tenda di Achille e dei suoi compagni. L’eroe tiene il capo posato sulla mano destra, appoggiandosi con il gomito al ginocchio in atteggiamento contrito. A sinistra si vede la madre Teti, che protende verso la tenda la mano destra con due dita sollevate. Verso il margine sinistro c’è il mare, da cui Teti secondo il poema è emersa per recarsi dal figlio (1.348 ss.). L’intero foglio è in cattivo stato di conservazione: presenta danneggiamenti e rappezzi. Nell’immagine VII Bianchi Bandinelli ha indentificato interventi di integrazione pittorica che data al sec. XI.
