Testo omerico e apparato scoliastico
Per quanto concerne il testo iliadico, secondo la classificazione di Allen, il manoscritto è collocato nella famiglia g (Allen 1931, Prolegomena, 25, 118-122). Analogamente all’altro esemplare esibito in mostra, ms. Ambr. A 181 sup., il codice è latore di scolii appartenenti alla cosiddetta famiglia h, il testo tràdito da una ricca costellazione di manoscritti databili non prima del XII secolo. I codici di questa famiglia, dal punto di vista testuale, trasmettono essenzialmente scolii della classe D (i cosiddetti scholia minora di Erbse) in una versione rielaborata e arricchita da scolii delle altre due classi tradizionali, scholia exegetica e scholia VMK (il cosiddetto ‘commento dei 4’): spesso i testimoni di questa famiglia tramandano un testo più corretto o più completo, soprattutto della classe VMK, tanto che si può postulare che il compilatore attingesse direttamente dal modello del testimone principale di questa classe, il venerando manoscritto Venetus A, cioè il commentario attribuito a due figure avvolte nel mistero, Apione e Herodoro (Mazzucchi 2012, 441-447). Inoltre, i codici della famiglia h contengono materiale assente nelle tre classi tradizionali di scolii (Erbse 1960, 174-209).
Come ebbe a dimostrare Erbse, che conosceva un numero limitato di testimoni, i codici di questa famiglia si suddividono in due rami h1 e h2 (Erbse 1960, 197; Erbse 1969, LVI-LVIII). Ad oggi sono noti oltre dodici esemplari latori del testo degli scolii appartenente alla sottofamiglia h2. Studi recenti (in particolare Sciarra 2005) hanno dimostrato che questi testimoni, cui appartiene il ms. Ambr. L 116 sup. (siglum M11), furono allestiti in Terra d’Otranto nel periodo della cosiddetta rinascenza salentina (XIII-XIV secolo), che ebbe tra i primi fautori e protagonisti il celebre Nicola-Nettario abate di Casole. Infine, tracce di scolii della famiglia h sono stati individuati anche nei supporti cartacei del XII secolo dell’Ilias Picta, vergati in area calabro-sicula (Castelli 2013, 225-234).